Le cavallette verdi, marroni o persino bianche sono molto comuni. La cavalletta rosa è di questo colore a causa di un gene recessivo che non si sviluppa, diversamente da come avviene nel resto delle cavallette. Anche se ne esiste un caso isolato su 50.000, si pensa che la sopravvivenza della cavalletta rosa sia dovuta al vistoso colore che non è allettante agli occhi dei predatori.